Gli italiani, da sempre, sono un popolo di risparmiatori, ma il "benessere finanziario" è un'altra cosa...
Infatti soltanto un italiano su due si dice soddisfatto della propria situazione finanziaria, e questo dato è il più basso in Europa.
Moltissime aziende negli Stati Uniti e nel Nord Europa mandano a proprie spese i dipendenti a "scuola di finanza", e da subito, questa aumentata consapevolezza, migliora il livello di soddisfazione e di fiducia in sè stessi.
Alcuni esempi? Sapere, già da oggi, che potremo ripagare senza pensieri il nostro mutuo, che un imprevisto potrà essere affrontato senza incertezze, e che i nostri figli potranno frequentare le migliori università, porta sicuramente benessere e sicurezza in tutta la sfera della nostra vita, ma anche maggiore produttività e benefici all'economia di un Paese.
In finanza esiste davvero la possibilità, se lo vogliamo, di pianificare in maniera quasi scientifica la laurea di un figlio appena nato, di progettare una bella vacanza o di ridurre il peso e la durata di un debito
Per aiutare le persone a non vivere solo nel presente, la mia attività di Educatore Finanziario (*), può rivelarsi una guida fondamentale.
(*) EDUCATORE FINANZIARIO CERTIFICATO A NORMA UNI 11402:2011 - COACH - MILANO - PROGETICA SRL- MAGGIO 2015