Succede spesso che gli "specialisti" della finanza, per apparire tali, abbiano bisogno di fare previsioni o di promettere rendimenti certi e sostanziosi.
Ma è davvero così facile occuparsi di investimenti finanziari? Ancora oggi, dopo tanti anni di professione, di certificazioni e di formazione continua nelle migliori aule italiane (*), ho imparato che non esiste una soluzione finanziaria valida per tutti.
Le previsioni, sono affidabili?
Ogni investimento genera valore con gli anni e la volatilità, il panico e l'euforia sono fattori che devono essere sfruttati a nostro vantaggio. I dati storici e le statistiche possono certamente aiutarci, ma l'andamento dei mercati è determinato da uomini, che non sempre sono razionali nelle decisioni.
Tempo e Diversificazione
Titoli di Stato, Obbligazioni Societarie, Azioni Estere, Titoli tecnologici, Fondi, Gestioni Patrimoniali?...Bit coins ?(!)
Le Soluzioni sono infinite, ma non possono mai sostituire una analisi diretta di ogni singola situazione finanziaria concentrata sugli obiettivi personali che vogliamo raggiungere risparmiando o investendo.
"L'esperto è una persona che ha fatto in un campo molto ristretto tutti i possibili errori" - (Niels Bohr, Premio Nobel per la fisica 1922)
(*)
anno 2012 - Certificazione EFPA - European Financial Planning Association
anno 2015 - I migliori 10 professionisti in italia nella relazione col cliente - Professione e Finanza Awards PF Specialist
anno 2020 - Medaglia d'oro per competenze in Comunicazione e Relazione - Professione e Finanza PF Awards
anno 2020 - Vincitore Digital Professional Awards - Professione e Finanza